730/2018: criteri per individuare gli elementi di incoerenza
| News
L’Agenzia delle entrate, con provvedimento n. 127084 del 25 giugno 2018, ha approvato i criteri per individuare gli elementi di incoerenza da utilizzare per effettuare i controlli delle dichiarazioni dei redditi modello 730/2018 con esito a rimborso. Inoltre, posto che l’Inps riceve direttamente dai Caf e dai professionisti abilitati i risultati contabili (modelli 730-4) relativi alle dichiarazioni presentate dai contribuenti, viene precisato che l’effettuazione della verifica preventiva avviene con modalità di cooperazione con l’Istituto previdenziale.
Articoli recenti
Il nuovo tasso di interesse decorrente dal 5 febbraio 2025
5 Febbraio 2025
Patente a crediti e DURF, pubblicata la nuova FAQ dell’INL
4 Febbraio 2025