Autorizzate dalla Commissione UE gli incentivi occupazionali su giovani e donne
In data 31 gennaio 2025, la Commissione UE ha approvato un regime italiano dal bilancio stimato di 1,1 miliardi di euro a sostegno dell’occupazione giovanile e femminile. Il regime contribuisce agli obiettivi della politica sociale e occupazionale dell’UE ed è in parte finanziato dal Fondo sociale europeo Plus (FSE+).
Nel dettaglio, le due misure sono destinate:
- ai giovani di età inferiore ai 35 anni che non hanno mai avuto un contratto di lavoro a tempo indeterminato;
- alle donne che risiedono nel Mezzogiorno e non hanno avuto un impiego stabile negli ultimi 6 mesi.
L’importo massimo di aiuto è di 650 euro al mese per lavoratore e di 500 euro per i giovani che risiedono in zone diverse dal Mezzogiorno.
Per poter beneficiare del regime, il contratto di lavoro deve essere stipulato entro il 31 dicembre 2025. I datori di lavoro ammissibili riceveranno l’aiuto per un periodo di 24 mesi dopo l’assunzione.
A stretto giro, verranno pubblicati i relativi decreti attuativi e le rispettive Circolari INPS.