Aggiornate le FAQ sull’assegno unico e universale
| News
L’INPS – con Messaggio del 18 gennaio 2022, n. 256 (non ancora pubblicato sul sito dell’Istituto) – ha reso noto d’aver aggiornato le FAQ in materia di assegno unico e universale, con riferimento alla compilazione della domanda online ed alla verifica della lavorazione della prestazione.
Nello specifico, viene chiarito che:
- se il figlio compie la maggiore età nel mese di competenza viene pagato l’intero importo;
- ai fini ISEE, le persone coniugate, ma con residenze diverse, fanno sempre parte dello stesso nucleo;
- la maggiorazione transitoria, in presenza dei requisiti richiesti, spetta solo per chi ha percepito assegni al nucleo familiare (ANF) e non per chi ha beneficiato dell’assegno temporaneo.
Articoli recenti
Il nuovo tasso di interesse decorrente dal 5 febbraio 2025
5 Febbraio 2025
Patente a crediti e DURF, pubblicata la nuova FAQ dell’INL
4 Febbraio 2025