Area di crisi industriale complessa di Venafro-Campochiaro-Bojano: mobilità in deroga
| News
L’Inps, con messaggio n. 4280 del 20 novembre 2019, alla luce delle novità introdotte dall’articolo 10, D.L. 101/2019 – che ha aumentato a 1,5 milioni di euro il limite di spesa entro cui è possibile concedere, nel 2019, il trattamento di mobilità in deroga, e rettificato il bacino territoriale di riferimento per l’applicazione della misura, identificandolo come quello dell’“Area di crisi industriale complessa di Venafro – Campochiaro – Bojano e aree dell’indotto” – ha integrato le istruzioni fornite con circolale n. 159/2017, con riferimento ai trattamenti di mobilità in deroga destinati ai lavoratori della suddetta area di crisi industriale complessa.
Articoli recenti
Il nuovo tasso di interesse decorrente dal 5 febbraio 2025
5 Febbraio 2025
Patente a crediti e DURF, pubblicata la nuova FAQ dell’INL
4 Febbraio 2025