Articolo 14, D.Lgs. 81/2008: finalità di contrasto al lavoro nero
| News
Il Consiglio di Stato, Sezione III, con sentenza 27 dicembre 2019, n. 8832, ha stabilito che l’articolo 14, D.Lgs. 81/2008, deve intendersi diretto alla tutela non solo della sicurezza dei luoghi di lavoro, bensì del contrasto al lavoro irregolare in senso ampio, intendendosi per lavoratore irregolare qualsiasi lavoratore sconosciuto alla P.A.. Il lavoratore in nero è, dunque, quel lavoratore impiegato senza preventiva comunicazione di instaurazione del rapporto di lavoro al Centro per l’impiego ovvero previa comunicazione ad altri Enti come richiesto dalla specifica tipologia contrattuale.
Articoli recenti
Il nuovo tasso di interesse decorrente dal 5 febbraio 2025
5 Febbraio 2025
Patente a crediti e DURF, pubblicata la nuova FAQ dell’INL
4 Febbraio 2025