Assenza del dipendente alla visita fiscale durante la malattia
| News
La Cassazione – con sentenza del 10 novembre 2021, n. 33180 – ha ritenuto legittima la decisione del datore di lavoro di trattenere lo stipendio della lavoratrice che era risultata assente alla visita fiscale disposta durante il suo periodo di malattia e che per comprovare la necessità e l’urgenza dell’allontanamento da casa per svolgere gli esami diagnostici aveva depositato documenti generici.
Nel caso in specie, la Suprema Corte ha ribadito che il CCNL applicato in azienda prevede che, qualora il dipendente debba allontanarsi, durante le fasce di reperibilità, dall’indirizzo comunicato, per visite mediche, prestazioni o accertamenti specialistici o per altri giustificati motivi, la circostanza suddetta:
- deve essere ampiamente documentata,
- deve essere preventivamente comunicata in azienda.
Articoli recenti
Pubblicate le bozze dei modelli Redditi 2025
6 Febbraio 2025
Il nuovo tasso di interesse decorrente dal 5 febbraio 2025
5 Febbraio 2025