Skip to main content

Base di calcolo della retribuzione durante il periodo di ferie

|

La Cassazione – con sentenza n. 6282/2025 – ha chiarito che durante le ferie il lavoratore ha diritto a percepire la stessa retribuzione ordinaria che riceve nei periodi di attività, comprese tutte le voci collegate alle mansioni svolte in modo continuativo.

Nel caso oggetto della sentenza, la Suprema Corte – nel censurare l’esclusione dalla retribuzione feriale dell’indennità di utilizzazione professionale e di quella per assenza dalla residenza – ha richiamato la giurisprudenza della CGUE secondo cui qualsiasi riduzione stipendiale durante il periodo di riposo è potenzialmente dissuasiva e dunque contraria al diritto dell’UE.

In tal senso, le norme collettive devono essere interpretate in modo conforme alla Direttiva 2003/88/CE: nessun sacrificio economico può ostacolare il godimento effettivo delle ferie.

Lavora con noi

Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.






    ALLEGA CURRICULUM VITAE

    Esprimo il consenso al trattamento dei miei dati personali al fine che venga fornito il servizio o eseguita la prestazione richiesta