Benefici previdenziali per i lavoratori di fibre ceramiche refrattarie
| News
L’Inps, con circolare n. 119 del 19 agosto 2019, ha offerto istruzioni operative per l’applicazione della Legge Finanziaria 2018, che ha esteso i benefici previdenziali riservati ai lavoratori esposti all’amianto ai soggetti che abbiano prestato attività lavorativa dipendente negli stabilimenti di fibre ceramiche refrattarie. Destinatari del beneficio, a decorrere dal 2018, sono coloro che abbiano lavorato, per almeno 10 anni, anche non consecutivi, nei reparti di produzione degli stabilimenti di fabbricazione di fibre ceramiche refrattarie, a prescindere dalla forma previdenziale obbligatoria a carico della quale viene liquidata la pensione con il riconoscimento del beneficio.
Articoli recenti
Il nuovo tasso di interesse decorrente dal 5 febbraio 2025
5 Febbraio 2025
Patente a crediti e DURF, pubblicata la nuova FAQ dell’INL
4 Febbraio 2025