Contribuzione aggiuntiva lavoratori in aspettativa/distacco sindacale: riflessi pensionistici
| News
L’Inps, con circolare n. 129 del 4 ottobre 2019, ha offerto chiarimenti per superare le criticità emerse in ordine a taluni profili applicativi afferenti alle Gestioni previdenziali private e pubbliche, anche alla luce di recenti orientamenti giurisprudenziali adottati dalla magistratura contabile per l’esatta determinazione dell’imponibile della contribuzione facoltativa e la sua corretta valorizzazione ai fini pensionistici. In particolare, l’Istituto analizza la natura della contribuzione aggiuntiva, la base imponibile per la determinazione della stessa, le modalità e i termini entro cui provvedere al versamento e i riflessi pensionistici nelle Gestioni previdenziali private, pubbliche e in taluni Fondi sostitutivi.
Articoli recenti
Il nuovo tasso di interesse decorrente dal 5 febbraio 2025
5 Febbraio 2025
Patente a crediti e DURF, pubblicata la nuova FAQ dell’INL
4 Febbraio 2025