Criteri e modalità applicative della rivalutazione delle pensioni e delle prestazioni assistenziali
| News
L’INPS – con Circolare 22 dicembre 2022. n. 135 – ha reso noti i criteri e le modalità applicative della rivalutazione delle pensioni e delle prestazioni assistenziali e l’impostazione dei relativi pagamenti, nonché le modalità gestionali delle prestazioni di accompagnamento a pensione per l’anno 2023.
Al riguardo, si è proceduto alla rivalutazione provvisoria delle pensioni nella misura del + 7,3%.
Nella tabella che segue, i valori provvisori del 2023, ricordando che l’importo del trattamento minimo viene preso a base anche per l’individuazione dei limiti di riconoscimento delle prestazioni collegate al reddito:
Decorrenza | Trattamenti minimi pensioni lavoratori dipendenti e autonomi | Assegni vitalizi |
1° gennaio 2023 | 563,74 € | 321,36 € |
IMPORTI ANNUI | 7.328,62 € | 4.177,68 € |
Articoli recenti
Il nuovo tasso di interesse decorrente dal 5 febbraio 2025
5 Febbraio 2025
Patente a crediti e DURF, pubblicata la nuova FAQ dell’INL
4 Febbraio 2025