Debito retributivo: illegittima la trattenuta datoriale delle ritenute fiscali
| News
La Cassazione Civile, Sezione Lavoro, con ordinanza 26 maggio 2020, n. 9795, ha stabilito che le ritenute fiscali non possono essere detratte dal debito per differenze retributive, giacché la determinazione di esse attiene non al rapporto civilistico tra datore e lavoratore, ma a quello tributario tra contribuente ed Erario, e dovranno essere pagate dal lavoratore soltanto dopo che questi abbia effettivamente percepito le differenze retributive dovutegli.
Articoli recenti
Il nuovo tasso di interesse decorrente dal 5 febbraio 2025
5 Febbraio 2025
Patente a crediti e DURF, pubblicata la nuova FAQ dell’INL
4 Febbraio 2025