Skip to main content

Esonero dal versamento dei contributi previdenziali a carico delle lavoratrici madri di tre o più figli: ulteriori chiarimenti INPS

|

’INPS – con Messaggio 31 gennaio 2025, n. 401 – ha fornito le prime indicazioni operative in merito all’esonero dal versamento dei contributi previdenziali a carico delle lavoratrici madri di 3 o più figli, con rapporto di lavoro dipendente a tempo indeterminato nell’anno 2025.

La misura in commento, introdotta dall’art. 1, comma 180 , Legge n. 213/2024 non è stata sostituita dalla previsione introdotta dalla Legge di Bilancio 2025, resta quindi pienamente applicabile fino al 31 dicembre 2026 alle lavoratrici aventi diritto.

Al contempo, l’Istituto ha precisato che per le modalità attuative dell’esonero contributivo parziale, stabilito dalla Legge di Bilancio 2025, a favore delle lavoratrici dipendenti, a esclusione dei rapporti di lavoro domestico, la cui retribuzione o reddito imponibile ai fini previdenziali non sia superior all’importo di euro 40.000 su base annua, si dovrà attendere:

  • un decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze
  • la successiva Circolare INPS.

Lavora con noi

Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.






    ALLEGA CURRICULUM VITAE

    Esprimo il consenso al trattamento dei miei dati personali al fine che venga fornito il servizio o eseguita la prestazione richiesta