Estinzione della società, erogazione del TFM e regime fiscale adottato
| News
L’Agenzia delle Entrate – con risposta ad Interpello 21 aprile 2022, n. 204 – ha fornito dei chiarimenti in merito alle modalità di tassazione del trattamento di fine mandato in caso di società estinta.
Al riguardo, l’Agenzia delle Entrate ha precisato che, nel caso di cancellazione della società dal Registro delle imprese e di erogazione del trattamento di fine mandato per effetto di una polizza assicurativa sottoscritta dalla società estinta a un socio, le somme non potranno essere assoggettate a ritenuta, in quanto – non essendo più in essere la società – mancherebbe il soggetto adibito a operare la ritenuta alla fonte.
Articoli recenti
Pubblicate le bozze dei modelli Redditi 2025
6 Febbraio 2025
Il nuovo tasso di interesse decorrente dal 5 febbraio 2025
5 Febbraio 2025