In GU i criteri e le modalità per l’erogazione di contributi in favore delle imprese operanti nel settore della ristorazione
| News
Nella Gazzetta Ufficiale del 5 luglio 2022, n. 155 è stato pubblicato il Decreto MiSE 29 aprile 2022, recante “Criteri e modalità per l’erogazione di contributi in favore delle imprese operanti nel settore della ristorazione”.
Le risorse economiche stanziate sono riservate all’attribuzione di contributi a fondo perduto alle imprese:
- risultate ammissibili ai contributi a fondo perduto riconosciuti a valere sulle risorse di cui all’art. 1-ter, comma 1 , del D.L. n. 73/2021, secondo quanto previsto dalle disposizioni del decreto 30 dicembre 2021;
- che svolgono, quale attività prevalente, come comunicata con modello AA7/AA9 all’Agenzia delle Entrate ai sensi dell’art. 35 del D.P.R. 29 ottobre 1972, n. 633, una delle attività individuate dai seguenti codici della classificazione delle attività economiche ATECO 2007:
a) 56.10 – Ristoranti e attività di ristorazione mobile;
b) 56.21 – Fornitura di pasti preparati (catering per eventi);
c) 56.30 – Bar e altri esercizi simili senza cucina.
Articoli recenti
Il nuovo tasso di interesse decorrente dal 5 febbraio 2025
5 Febbraio 2025
Patente a crediti e DURF, pubblicata la nuova FAQ dell’INL
4 Febbraio 2025