Indennità sostitutiva delle ferie: la nota giurisprudenziale della Fondazione studi
| News
La Fondazione studi consulenti del lavoro, con nota giurisprudenziale del 13 giugno 2018, prendendo spunto dall’ordinanza di Cassazione n. 13473/2018, ha analizzato la natura dell’indennità sostitutiva delle ferie, oggetto di qualche incertezza anche nella giurisprudenza della Suprema Corte. La sentenza richiamata ha ritenuto che l’indennità sostitutiva delle ferie abbia carattere retributivo e goda della garanzia prestata dall’articolo 2126 cod. civ. a favore delle prestazioni effettuate con violazione di norme poste a tutela del lavoratore, con conseguente assoggettabilità alla contribuzione previdenziale a norma dell’articolo 12, L. 153/1969.
Articoli recenti
Il nuovo tasso di interesse decorrente dal 5 febbraio 2025
5 Febbraio 2025
Patente a crediti e DURF, pubblicata la nuova FAQ dell’INL
4 Febbraio 2025