Infortunio mortale per macchinario non a norma: ne risponde il committente
| News
La Cassazione Penale, Sezione IV, con sentenza 24 luglio 2019, n. 33244, ha ritenuto che la terminologia “violazione delle norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro”, richiamata dagli articoli 589 e 590 c.p., è riferibile non solamente alle norme contenute nelle leggi specificatamente antinfortunistiche, ma anche a quelle che, direttamente o indirettamente, perseguono il fine di evitare incidenti sul lavoro o malattie professionali e che, in genere, tendono a garantire la sicurezza sul lavoro in relazione all’ambiente in cui esso deve svolgersi.
Articoli recenti
Il nuovo tasso di interesse decorrente dal 5 febbraio 2025
5 Febbraio 2025
Patente a crediti e DURF, pubblicata la nuova FAQ dell’INL
4 Febbraio 2025