Inosservanza delle norme di sicurezza: la Fondazione studi analizza i possibili effetti penali
| News
La Fondazione studi consulenti del lavoro, con approfondimento del 7 maggio 2020, ha analizzato la normativa in materia di tutela della salute sui luoghi di lavoro alla luce del contrasto alla diffusione del COVID-19, sottolineando che tali misure sono da ricomprendere tra le misure antinfortunistiche che il datore di lavoro, quale responsabile della sicurezza, ha l’obbligo di predisporre in virtù della generale disposizione di cui all’articolo 2087, cod. civ.. L’eventuale mancata adozione di tali misure sanitarie è sanzionata penalmente.
Articoli recenti
Il nuovo tasso di interesse decorrente dal 5 febbraio 2025
5 Febbraio 2025
Patente a crediti e DURF, pubblicata la nuova FAQ dell’INL
4 Febbraio 2025