Lavoratore disabile: permessi ex L. 104/1992 anche per garantire integrazione familiare e sociale
| News
La Cassazione Civile, Sezione Lavoro, con ordinanza 25 settembre 2020, n. 20243, ha stabilito che i permessi ex articolo 33, comma 6, L. 104/1992, sono riconosciuti al lavoratore portatore di handicap in ragione della necessità di una più agevole integrazione familiare e sociale, senza che la fruizione del beneficio debba essere necessariamente diretta alle esigenze di cura. L’integrazione può infatti essere compromessa da ritmi lavorativi che non considerino le condizioni svantaggiate sopportate.
Articoli recenti
Il nuovo tasso di interesse decorrente dal 5 febbraio 2025
5 Febbraio 2025
Patente a crediti e DURF, pubblicata la nuova FAQ dell’INL
4 Febbraio 2025