Lavoro subordinato: accertamento dei parametri normativi
| News
La Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, con sentenza 24 aprile 2018, n. 10077, ha stabilito che va riconosciuta la natura subordinata dell’attività lavorativa in ragione della natura elementare e routinaria della prestazione, caratterizzata dal rispetto di precisi orari di lavoro, dalla modalità di pagamento della retribuzione secondo una cadenza costante e dalla totale assenza di una struttura organizzativa facente capo ai lavoratori.
Articoli recenti
Patente a crediti e DURF, pubblicata la nuova FAQ dell’INL
4 Febbraio 2025