Skip to main content

Mancata reazione del datore di lavoro nei confronti di chi infrange il divieto di fumo

|

La Cassazione – con ordinanza 24 marzo 2025, n. 7826 – è intervenuta in merito agli effetti della tolleranza aziendale rispetto alla generalizzata violazione del divieto di fumo nell’area air-side, precisando che la mancata reazione della società non basta, di per sé, a rendere lecita la condotta del lavoratore.

In tal senso, la Suprema Corte ha affermato che la tolleranza del datore di lavoro nei confronti di comportamenti illegittimi dei dipendenti non annulla automaticamente l’illiceità della loro condotta.

Per escludere la responsabilità del lavoratore, non basta l’inerzia del datore nel far rispettare le regole, ma devono esserci elementi concreti che abbiano indotto il dipendente a credere in buona fede che il suo comportamento fosse lecito.

In assenza di tali presupposti, la violazione resta sanzionabile e il dipendente può essere licenziato.

Lavora con noi

Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.






    ALLEGA CURRICULUM VITAE

    Esprimo il consenso al trattamento dei miei dati personali al fine che venga fornito il servizio o eseguita la prestazione richiesta