Oggi a Roma, “IA e Automazione per il Futuro dello Studio Professionale” rivolto a Commercialisti e Consulenti del Lavoro
In risposta ai profondi cambiamenti di un panorama lavorativo in continua evoluzione, MySolution propone il Convegno Intelligenza Artificiale e Automazione per il Futuro dello Studio Professionale, pensato per permettere ai Professionisti di acquisire competenze indispensabili per affrontare le sfide e le opportunità che l’innovazione tecnologica sta portando nel settore. Dopo il Convegno di Milano, sempre a partecipazione gratuita si terrà oggi a Roma dalle 14.30 alle 18.30 il secondo incontro, che permetterà la maturazione di 4 CFP a Consulenti del Lavoro e Dottori Commercialisti.
Questo Convegno fornisce un’analisi introduttiva alle potenzialità dell’IA generativa e alle strategie più adatte per integrarla nei processi quotidiani, migliorando l’efficienza e riducendo i margini di errore. Dopo una panoramica sulle principali piattaforme IA (ChatGPT, Claude, Gemini, Perplexity) e sulle implicazioni legate a privacy e sicurezza, verrà approfondita la corretta configurazione degli account e l’integrazione con gli strumenti già in uso negli studi professionali. Un focus specifico sarà dedicato al metodo ACTA, un approccio strutturato per creare prompt efficaci, ottimizzando la qualità e la precisione delle risposte fornite dall’IA. Attraverso casi d’uso pratici, verrà dimostrato come l’Intelligenza Artificiale possa supportare le attività quotidiane: dall’analisi di documenti e bilanci alla redazione di pareri professionali e report tecnici. Infine, si esploreranno le opportunità offerte dall’automazione per ottimizzare i flussi di lavoro, come la gestione delle scadenze e l’invio automatizzato di comunicazioni. Un appuntamento imperdibile per i Professionisti che vogliono rimanere competitivi, sfruttando l’IA per rendere il proprio Studio più innovativo ed efficiente.
ISCRIVITI AL CONVEGNO
Sede, data e orario
Roma, Centro Congressi Cavour Via Cavour, 50/a, 00184: giovedì 10 aprile, h 14.30-18.30
Programma
- Le principali intelligenze artificiali generative
- Concetti fondamentali dell’Intelligenza Artificiale Generativa
- Analisi delle piattaforme più rilevanti: ChatGPT, Claude, Gemini, Perplexity
- Privacy, sicurezza dei dati
- Configurazione ottimale e gestione degli account
- Impostazione corretta degli account AI
- Integrazione con gli strumenti già presenti nello studio
- Il metodo acta per creare prompt efficaci
- Il framework ACTA: Agente, Contesto, Tipo/Tono, Aiuto
- Creazione di prompt master per attività ricorrenti dello studio
- Tecniche avanzate di prompt engineering
- Casi d’uso pratici per gli studi professionali
- Analisi di file e documenti: analisi circolari ministeriali, estrazione dati, analisi di bilanci
- Redazione di documenti: pareri professionali, comunicazioni, report tecnici
- Dimostrazioni pratiche su casi reali
- Automazione degli studi professionali
- Integrazione dell’AI nei flussi di lavoro dello studio
- Automazione dei processi di studio
- Esempi: gestione scadenziari e-mail di promemoria
Docente
Daniele Fiocco, Commercialista e Revisore Legale, esperto di Intelligenza Artificiale e soluzioni informatiche per gli studi professionali.
Crediti Formativi
4 CFP CDL e CNDCEC (codice materia: B.1.1).