Pubblicata da ISTAT la Nota metodologica di maggio 2023
L’ISTAT – con Nota metodologica del 30 giugno 2023 – ha reso noti i dati di occupati/disoccupati al 31 maggio 2023.
A tale data, l’occupazione cresce (+0,1%, pari a +21.000 unità) tra gli uomini, gli autonomi, i 25-34enni e tra chi ha almeno 50 anni; cala invece tra le donne, i dipendenti a termine, tra i più giovani (15-24 anni) e i 35-49enni.
Il tasso di occupazione sale al 61,2% (+0,1%).
Il numero di persone in cerca di lavoro, rispetto ad aprile 2023, diminuisce (-1,7%, pari a -34.000 unità) tra gli uomini, i 25-34enni e chi ha almeno 50 anni.
Il tasso di disoccupazione totale scende al 7,6% (-0,1%), quello giovanile sale al 21,7% (+0,9%).
La sostanziale stabilità del numero di inattivi – tra i 15 e i 64 anni – è sintesi della diminuzione tra gli uomini e i 25-34enni e dell’aumento tra le donne e tra chi ha almeno 35 anni.
Il tasso di inattività rimane invariato al 33,7%.
Confrontando il trimestre marzo-maggio 2023 con quello precedente (dicembre 2022-febbraio 2023), si registra un incremento del numero di occupati (+0,5%, pari a +120.000 unità).
La crescita dell’occupazione, osservata nel confronto trimestrale, si associa alla diminuzione delle persone in cerca di lavoro (-1,6%, pari a -33.000 unità) e degli inattivi (-0,6%, pari a -74.000 unità).