Sicurezza: valutazione comparativa dei comportamenti per eccezione di inadempimento
| News
La Cassazione Civile, Sezione Lavoro, con sentenza 29 marzo 2019, n. 8911, ha stabilito che l’imprenditore non deve adottare ogni precauzione astrattamente possibile per garantire un ambiente di lavoro a rischio zero. Il giudice, pertanto, in caso di eccezione di inadempimento del dipendente, deve procedere a una valutazione comparativa dei comportamenti delle parti e stabilire se l’eccezione sia conforme a buona fede.
Articoli recenti
Il nuovo tasso di interesse decorrente dal 5 febbraio 2025
5 Febbraio 2025
Patente a crediti e DURF, pubblicata la nuova FAQ dell’INL
4 Febbraio 2025