Welfare aziendale: i chiarimenti dell’Agenzia delle entrate
| News
L’Agenzia delle entrate, con risposta a interpello n. 311 del 30 aprile 2021, ha offerto precisazioni in tema di welfare aziendale, chiarendo che:
– le somme erogate a titolo di borse di studio, non commisurate al raggiungimento di risultati eccellenti, in base al piano welfare predisposto, non rientrano nelle fattispecie individuate all’articolo 51, comma 2, lettera f-bis), Tuir, e risultano, quindi, imponibili;
– il mancato utilizzo di tutto o parte del credito welfare maturato nel primo anno può essere cumulato con quanto maturato nel secondo anno, nel limite temporale di validità del piano, a condizione che le somme in questione non siano convertibili in denaro.
Articoli recenti
Il nuovo tasso di interesse decorrente dal 5 febbraio 2025
5 Febbraio 2025
Patente a crediti e DURF, pubblicata la nuova FAQ dell’INL
4 Febbraio 2025